Defibrillatori

Cos’è la Cardioprotezione?

La cardioprotezione è un insieme di strumenti e competenze fondamentali per garantire la sicurezza delle persone in caso di arresto cardiaco improvviso.

Dotarsi di un defibrillatore DAE e formare il personale nelle tecniche di primo soccorso BLSD, consente di intervenire rapidamente ed aumentare significativamente le possibilità di sopravvivenza.

I DAE sono dispositivi medici che possono essere automatici o semiautomatici, a seconda della modalità di erogazione dello shock. I defibrillatori rilevano anomalie del ritmo cardiaco e, se necessario, danno indicazioni per l’erogazione di una scarica elettrica per ripristinare un ritmo normale.

Perché la Cardioprotezione è Importante?

L’accesso tempestivo ai defibrillatori ed un intervento precoce con le manovre rianimatorie, migliorano notevolmente i tassi di sopravvivenza.  La sopravvivenza agli arresti cardiaci extraospedalieri può aumentare fino al 70% se viene applicato il protocollo BLSD con un DAE nei primi 3-5 minuti dall’evento. Inoltre, in paesi dove è stata implementata una politica nazionale di diffusione dei defibrillatori, come in Danimarca, si è riscontrato un aumento della sopravvivenza a lungo termine fino al 47% nel corso di dieci anni.

Gli arresti cardiaci si verificano più frequentemente in:

  • Ambienti domestici: Circa il 70% degli arresti cardiaci avviene in casa, dove spesso manca un DAE.
  • Luoghi pubblici e ad alta affluenza: Stazioni, aeroporti e centri commerciali sono tra i luoghi più a rischio.
  • Impianti sportivi: L’attività fisica intensa può essere un fattore di rischio, rendendo essenziale la cardioprotezione negli ambienti sportivi.

Un Sistema di Cardioprotezione Completo: Dispositivi e Formazione

Grazie alla nascita di COON-GEN, vogliamo offrire un sistema di cardioprotezione completo,  che include:

Fornitura dei dispositivi DAE: Defibrillatori all’avanguardia, delle migliori marche, affidabili e conformi agli standard di sicurezza internazionali.

Formazione BLSD: Corsi certificati per garantire che il personale sappia intervenire in caso di emergenza, utilizzando correttamente il DAE.